01/05/2011
Oggetto: RAI 3 attacco al Principe di Epiro
Il Partito della Alternativa Monarchica ritiene che il comportamento dei giornalisti di RAI 3 della trasmissione televisiva “Mi manda RAI 3” esuli da quella che dovrebbe essere l'etica professionale giornalistica, considerato che, probabilmente quale conseguenza della fame di notizie di genere Reale di questi giorni, un giornalista della citata trasmissione si è recato nella zona di residenza del Principe Davide Pozzi Sacchi di Santa Sofia, pretendente al Trono del Regno d'Epiro, oltre che commissario del P.d.A.M. per la Lombardia e l'Emilia Romagna, a caccia di interviste ma solo qualora diffamanti nei confronti del Principe. In particolare si è registrata la richiesta, da parte di un giornalista da sbarco, fatta a una collega del Principe Pozzi Sacchi, per una intervista a volto coperto, come se si trattasse di un caso di pentiti di mafia, a condizione che detta collega sparlasse del Principe. In passato, il Principe d'Epiro, è stato raggirato da un individuo senza scrupoli e, conseguentemente, ha subìto per diversi anni una sostanziale persecuzione giudiziaria e mediatica da parte di individui che si presume non capiscano nulla, o quasi, di questioni di nobiltà reale. Il P.d.A.M. invita la redazione di “Mi manda RAI 3” a un maggiore comportamento etico ed esprime la propria solidarietà al Principe Pozzi Sacchi.
Matteo Cornelius Sullivan
Reggente del Partito della Alternativa Monarchica
Dott. Enzo Modulo Morosini di Risicalla e Sant' Anna
Commissario P.d.A.M. per il Veneto
Ramiro Pablo Alvarez del Rio
Commissario P.d.A.M. per l’Argentina
Nessun commento:
Posta un commento